L’Italia ospite d’onore al VII° Forum Culturale a San Pietroburgo.
Il Forum è riconosciuto come uno degli eventi culturali più importanti a livello mondiale che attrae ogni anno migliaia di esperti da tutto il mondo: star del teatro, stelle dell’opera e del balletto, direttori, attori di cinema, scrittori, personalità pubbliche e rappresentanti delle Istituzioni.
In questo Forum l’Italia si è vista riconoscere come: Stato ospite d’onore.
Lo status speciale di “Paese ospite“, introdotto nel 2016, sottolinea le speciali relazioni umanitarie e culturali che intercorrono tra le due nazioni e che contribuiscono al loro sviluppo con progetti e programmi culturali di partenariato ed è un indicatore dello sviluppo delle relazioni e sottolinea l’importanza di una cooperazione positiva.
Per questo il programma del Forum prevede più eventi dedicati all’Italia che iniziano il 15 novembre, nello storico edificio dell’Accademia Russa delle Arti sul Lungofiume della Neva.
Nell’ambito del VII° Forum Culturale Internazionale di San Pietroburgo, si terrà una conferenza internazionale sull’educazione artistica con la partecipazione dei Direttori e i professori delle Accademie d’arte italiane: l’Accademia delle Arti di Torino, l’Accademia delle Arti di Venezia, l’Accademia delle Arti di Roma, l’Accademia delle Arti di Urbino, l’Accademia delle Arti di Bologna, l’Accademia delle Arti di Carrara.
Altro evento significativo proposto dal Forum è la presenza di attori, artisti e protagonisti del mondo della cultura italiana: l’attore e regista Tony Servillo che presenta per la prima volta in Russia un suo spettacolo “Elvira”.
La presenza delle personalità italiane saranno guidate dal Dott. Pasquale C. Terraciano Ambasciatore d’Italia in Russiainsieme ad altri numerosi rappresentanti di Istituzioni culturali, da politici e personaggi pubblici italiani come: Sergio Escobar direttore del Piccolo Teatro di Milano – dal regista Paolo Genovesi, Marco Ginesi Console Russo della Regione Marche, Pier Luigi Capucci uno dei più grandi esperti di sistemi e linguaggi di comunicazione e nuove forme estetiche in relazioni tra arti, scienze e tecnologie.
Al forum parteciperà il Ministro della Cultura italiana Alberto Bonisoli, che aprirà la Mostra “Pompei” organizzata in collaborazione con il Museo dell’ Hermitage, dedicata agli ultimi scavi archeologici fatti a Pompei.
Nessun commento:
Posta un commento