mercoledì 29 maggio 2024

NON SI SVENDE PIAZZA DI SPAGNA AL MIGLIOR OFFERENTE, anche quando si chiama Bulgari e può pagare bene

 Da giorni a Piazza di Spagna è stata situata una enorme installazione, di travertino, costituita da una base ellittica, sulla quale sono montate 12 colonne rotanti, pure di travertino,  rivestite di specchi che riflettono e rimandano la luce con  curiosi effetti, sempre cangianti, sulla piazza.

 L'ha 'donata' la 'Fondazione Bulgari' alla Città di Roma, in concomitanza con la mostra-mercato che  la ditta di gioielli ha installato alle Terme di Diocleziano per 15 giorni.

 Le Terme, regalate a Bulgari dalla città di Roma, per mostrare la sua nuova collezione 'Aeterna', dove il gioiello più economico costa cifre a sette zeri - e si può anche acquistare. 

In Piazza di Spagna il regalo di Bulgari alla città (per compensare il regalo delle Terme al mercato dei preziosi , chiudendole per due settimane al pubblico): la grande installazione di un'artista olandese, intitolata 'Vista Aeterna'.

 Alle Terme come a Piazza di Spagna, luoghi eterni per il mondo intero,  esposta una  eternità effimera come quella dei gioielli, sebbene con pietre preziose che saranno eterne, se durano; e un nuovo monumento che 'non luccica di luce propria' come invece fa la Piazza e la sua monumentale scalinata. 

 Fra qualche giorno la 'porta portese preziosa' di Bulgari alle Terme di Diocleziano sarà sbaraccata; della  installazione a Piazza di Spagna - che  ha creato fin dal suo apparire imbarazzo e disappunto nei turisti e fra gli studiosi e storici dell'arte - invece non sappiamo.

 Ove temiamo, come in tanti altri casi italiani, che quel 'provvisorio' diventi 'aeterno', per la svogliatezza e la tendenza a lasciar correre tipica anche dei romani.

Le Terme di Diocleziano come  Piazza di Spagna svendute per un piatto di lenticchie, poco importa se 'luccicanti' nel piatto.

Nessun commento:

Posta un commento