mercoledì 22 maggio 2024

Accademia Bizantina. Festa per i 40 anni di attività. Orchestra residente adll' Innsbrucker Festwochen der Alten Musik

 

Ottavio Dantone è direttore musicale Accademia Bizantina orchestra in residenza al Festival di Innsbruck; una nuova produzione del Cesare in Egitto; il concerto che festeggia i 40 anni di Accademia BizantinaLa Creazione al Ravenna Festival; il Vespro della Beata Vergine al Monteverdi Festival e molto altro: tutte le occasioni per ascoltarci dal vivo in questa primavera e estate! 
24 maggio, 21:30
Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Franz Joseph Haydn
La Creazione / Die Schöpfung

SOLD OUT!


Ottavio Dantone – direttore
Accademia Bizantina

Philharmonia Chor Wien
Walter Zeh – direttore del coro

Charlotte Bowden – soprano
Martin Vanberg – tenore
Andre Morsch – basso


Accademia Bizantina e il coro viennese portano il più celebre oratorio di Haydn nello splendido scenario della Basilica di Sant'Apollinare in Classe. 
MAGGIORI INFORMAZIONI
29 maggio, 21:00
Cremona - Chiesa di S. Marcellino

Claudio Monteverdi
Il Vespro della Beata Vergine

SOLD OUT!


Ottavio Dantone – direttore
Accademia Bizantina

Luca Colombo – maestro del coro
Coro Ghislieri

Nicolò Balducci – soprano I
Marta Redaelli – soprano II
Isabella Di Pietro – contralto
Danilo Pastore – controtenore
Massimo Altieri, Luca Cervoni – tenori
Mauro Borgioni – baritono
Matteo Bellotto – basso


Lo spettacolare "Vespro", pietra miliare della produzione di Claudio Monteverdi, in un concerto che anticipa l'edizione 2024 del Monteverdi Festival di Cremona.
MAGGIORI INFORMAZIONI
1 giugno, 20:30
Parma - Teatro Farnese

La Porta del Paradiso

Delphine Galou – contralto

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone
 – clavicembalo e direzione
Alessandro Tampieri – concertmaster

Un percorso attraverso la musica vocale del ‘600 e ‘700, capace di incantare con le sue suggestioni ed emozioni.
INFO E BIGLIETTI
10 giugno, 19:30
Innsbruck - Congress Innsbruck

Concerti Grossi
musiche di Händel, Corelli, Geminiani

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone
 – clavicembalo e direzione
Alessandro Tampieri – concertmaster


Il Concerto Grosso, uno dei più importanti generi musicali barocchi, nelle composizioni di tre maestri. In attesa di tornare a Innsbruck in agosto come orchestra in residenza e direttore musicale dell'Innsbrucker Festwochen der Alten Musik.
INFO E BIGLIETTI
Ascolta
Arcangelo Corelli: Concerti Grossi Op. 6

22 giugno, 19:00
Bagnacavallo - Teatro Goldoni

AB Ieri, Oggi, Domani / Libera La Musica

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone
 – clavicembalo e direzione
Alessandro Tampieri – concertmaster

Per festeggiare i nostri primi 40 anni, vi invitiamo a un concerto speciale con cui ripercorreremo insieme quattro decenni di attività. 
Il concerto è a ingresso libero, su prenotazione.
 
INFO E PRENOTAZIONI
13 luglio, 21:00
Beaune - Cour des Hospices

Antonio Vivaldi
Tamerlano 

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone
 – clavicembalo e direzione
Alessandro Tampieri – concertmaster


Bruno Taddia - Bajazet
Filippo Mineccia - Tamerlano
Delphine Galou - Asteria
Shaked Bar - Irene
Marina de Liso - Andronico
Benedetta Mazzuccato - Idaspe


L'opera-pasticcio di Vivaldi torna in scena in forma di concerto al Festival Internazionale di Opera Barocca e Romantica di Beaune.
INFO E BIGLIETTI
Con grande piacere e soddisfazione, dall’estate 2024 Accademia Bizantina sarà orchestra in residenza all’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik: una nuova, entusiasmante occasione con cui proseguire e approfondire la nostra esplorazione del repertorio barocco.
La quarantottesima edizione vedrà inoltre Ottavio Dantone come direttore musicale del festival di Innsbruck, con la direzione artistica di Eva-Maria Sens.
6 agosto, 20:00
Innsbruck - Haus der Musik

Francesco Bartolomeo Conti
Il Trionfo della Fama

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone
 – clavicembalo e direzione
Alessandro Tampieri – concertmaster

NovoCanto & La Stagione Armonica – cori

Benedetta Mazzucato – Genio
Sophie Rennert – Gloria
Nicolò Balducci – Fama
Martin Vanberg – Destino
Riccardo Novaro – Valore
 

Il concerto pre-inaugurale della 48ma edizione dell’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, che vede Ottavio Dantone come direttore musicale e Accademia Bizantina come orchestra in residenza.

 
INFO E BIGLIETTI
7 agosto, 19:00
9 agosto, 19:00
11 agosto, 16:00
Innsbruck - Tiroler Landestheater

Geminiano Giacomelli
Cesare in Egitto
Opera in tre atti

Arianna Vendittelli – Cesare
Emőke Barath – Cleopatra
Filippo Mineccia – Achilla
Margherita Maria Sala – Cornelia
Valerio Contaldo – Tolomeo
Federico Fiorio – Lepido

Leo Muscato – regia

Ottavio Dantone – clavicembalo e direzione

Accademia Bizantina
Alessandro Tampieri – concertmaster

 

Una nuova produzione del Cesare in Egitto” di Geminiano Giacomelli, su libretto di Carlo Goldoni, è la prima opera in forma scenica scelta da Ottavio Dantone come direttore musicale dell'Innsbrucker Festwochen.

 
INFO E BIGLIETTI
29 agosto, 20:00
Innsbruck - Castello di Ambras

Ottavio Plus
 

Ottavio Dantone – clavicembalo

Alessandro Tampieri – violino, viola e viola d’amore

La prima edizione del nuovo format proposto dall'Innsbrucker Festwochen vede Ottavio Dantone e Alessandro Tampieri presentare un programma con musiche di Girolamo Frescobaldi, Carl Heinrich Graun e Johann Sebastian Bach. 

INFO E BIGLIETTI

Nessun commento:

Posta un commento