mercoledì 2 settembre 2020

Il Petruzzelli di Bari riapre. Strategia ai tempi della pandemia

 Distanziamento di oltre un metro fra le poltrone, pannelli di plexiglass tra un palco e l'altro, sanificazione dopo ogni spettacolo, riduzione dei posti da 1.400 a circa 600 e aumento delle repliche. Ripartono, in sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid, le stagioni d'opera e balletto e concertistica organizzate dalla Fondazione Petruzzelli. "La musica è profondità dello spirito e riteniamo possa essere goduta anche in una modalità diversa - ha rimarcato Massimo Biscardi, sovrintendente della Fondazione durante la presentazione dei prossimi eventi - Abbiamo messo in atto tutta una serie di interventi per far riprovare al pubblico l'emozione dello spettacolo dal vivo".

Si ricomincia quindi nel politeama con L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti, in agenda l'11, 12, 13, 15 e 17 settembre, a cui è dedicata la "Conversazione sull'opera" del critico Mauro Mariani, disponibile (probabilmente nella data prevista in teatro del 3 settembre) online su fondazionepetruzzelli.it. Da domani e fino al 4 settembre gli abbonati alla stagione d'opera e balletto 2020 potranno scegliere la nuova data andando al botteghino con l'abbonamento o inviando una mail a botteghino@fondazionepetruzzelli.it, specificando nome e cognome e allegando la scansione dell'abbonamento (le richieste in questa seconda modalità saranno considerate il giorno lavorativo successivo all'arrivo)

Nessun commento:

Posta un commento