Colpo a sorpresa del vicesindaco Alfonso Antoniozzi, che punta ad aprire a Viterbo una sede distaccata del prestigioso conservatorio Briccialdi di Terni. Da parte del quale Palazzo dei Priori ha già incassato piena collaborazione. La palla passa ora al ministero dell’Università che dovrà dare disco verde al progetto. Intanto con una delibera di indirizzo approvata dalla giunta comunale ieri mattina l’iter è stato avviato.
Il conservatorio Briccialdi di Terni avrà una succursale a Bagnaia
La sede è stata già individuata: Palazzo Gallo a Bagnaia. Accusato spesso di non investire abbastanza sul rilancio della scuola musicale comunale e anche di non aver tenuto fede all’impegno ambizioso di creare un centro di produzione teatrale all’Unione, l’assessore alla cultura è in cerca di riscatto. “Con grande entusiasmo comunico che la giunta comunale – annuncia in una nota – ha votato la delibera di indirizzo che avvia la procedura per l’apertura nella nostra città di una sede distaccata del conservatorio Briccialdi di Terni. Sede che l’amministrazione intende ospitare nel meraviglioso Palazzo Gallo di Bagnaia, appena restituito alla comunità in seguito a lavori Pnrr”.
Per Antoniozzi si tratta di un’importante opportunità per il territorio
Per Antoniozzi questa iniziativa rappresenta sia un’importante opportunità per il territorio che un passo avanti significativo nella promozione della cultura e della formazione musicale a Viterbo e nella Tuscia, “chiudendo un cerchio educativo che parte dalle scuole primarie e secondarie di primo grado a indirizzo musicale e passa per il liceo musicale, dando vita, di fatto, al secondo polo universitario della nostra città”.
“La creazione di questo nuovo polo educativo – prosegue Antoniozzi – non solo arricchirà il panorama culturale di Viterbo, ma offrirà anche vantaggi tangibili per la comunità di Bagnaia, portando con sé un flusso di nuove idee, talenti e creatività che favoriranno, oltre alla crescita professionale degli studenti, anche un dinamismo economico per le attività locali”.
Nessun commento:
Posta un commento