Concerti sul prezioso organo rinascimentale di Grottaglie - V edizione



L'antico strumento sito nella Chiesa matrice Maria SS. Annunziata di Grottaglie nuovamente protagonista nella V Rassegna di concerti promossa dalla Pluri associazione S. Francesco De Geronimo.
La Rassegna è iniziata domenica 22 settembre, ore 20.30, con un concerto dell'organista alto atesino e direttore d'orchestra barocca Stephan Kofler e vedrà alternarsi altri rinomati studiosi di prassi musicale antica, quali Federico Del Sordo e Luca Guglielmi, nei prossimi appuntamenti con cadenza mensile
Terminerà il 14 dicembre con il ritorno a Grottaglie della leggendaria organista catalana Montserrat Torrent Serra.
La Rassegna è iniziata domenica 22 settembre, ore 20.30, con un concerto dell'organista alto atesino e direttore d'orchestra barocca Stephan Kofler e vedrà alternarsi altri rinomati studiosi di prassi musicale antica, quali Federico Del Sordo e Luca Guglielmi, nei prossimi appuntamenti con cadenza mensile
Terminerà il 14 dicembre con il ritorno a Grottaglie della leggendaria organista catalana Montserrat Torrent Serra.
Nessun commento:
Posta un commento