Guerra Ucraina-Russia, news in diretta: Putin: “Sì a tregua se porta a pace duratura”, Trump: “Parole promettenti”
Le notizie in diretta sulla guerra tra Russia e Ucraina dopo gli incontri riservati tra Putin e l’inviato USA Witkoff, il leader russo si dice favorevole a una tregua solo se porterà a una pace duratura. Zelensky: “Putin è un manipolatore, vuole la guerra”. Trump esorta Putin a “fare la cosa giusta”.
Gli aggiornamenti sulla guerra tra Ucraina e Russia, le notizie in diretta di venerdì 14 marzo. Al Cremlino si sono tenuti incontri a porte chiuse tra Putin e l'inviato USA, Witkoff, il presidente russo dice: "Sì a tregua se porta a pace duratura". "È un dittatore, vuole respingere la proposta degli Stati Uniti di un cessate il fuoco di 30 giorni. Per riuscirci, pone richieste impossibili". Così Zelensky. E Trump: "Putin faccia la cosa giusta". Mosca attacca Mattarella: "Menzogne e falsità sulle armi nucleari", Tajani convoca l'ambasciatore russo. In Canada i ministri degli Esteri del G7.
Intanto prosegue l'avanzata russa nella regione di Kursk, dove Mosca ha dichiarato di aver riconquistato cinque villaggi.
Guerra Ucraina-Russia, le ultime notizie in diretta:
Piano riarmo europeo, Parlamento Ue approva proposta di von der Leyen: i partiti italiani si spaccano
Come hanno votato gli europarlamentari italiani sul piano di riarmo dell’Unione Europea
Cosa farà la Russia di Putin dopo che l’Ucraina ha accettato la proposta sulla tregua degli USA
L’ex diplomatico russo Baunov a Fanpage.it: “Vi spiego perché Trump e Putin si capiscono così bene”
L'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff è ripartito da Mosca, dove era arrivato ieri per colloqui con le autorità russe. Lo scrive la Tass. Il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, aveva annunciato ieri un suo incontro riservato con il presidente Vladimir Putin che doveva avvenire in serata. Sul colloquio non è stata fornita alcuna notizia.
Il primo ministro australiano Anthony Albanese parteciperà in videconferenza con altri leader mondiali al summit straordinario convocato dal premier britannico Keir Starmer per domani, per discutere del possibile dispiegamento di peacekeeper australiani in Ucraina. Lo riferiscono oggi i media australiani. La chiamata si terrà sabato sera e vedrà la partecipazione dei leader di Francia, Germania, Canada e Nuova Zelanda, oltre al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha riferito ABC News.
Aeronautica ucraina: abbattuti 16 droni russi nella notte
Le difese aeree dell'Ucraina hanno distrutto 16 droni lanciati dalla Russia nel corso di un attacco notturno. Lo hanno reso noto le autorita' di Kiev, specificando che altri 9 droni russi sono stati messi fuori servizio grazie ad operazioni di disturbo elettronico. Come reso noto dall'Aeronautica ucraina, a causa della caduta di detriti, ci sono stati danni materiali.
Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin: "Respinto un attacco con quattro droni"
Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha riferito sul suo canale Telegram che le "forze della difesa aerea hanno respinto un attacco di quattro droni che volavano verso Mosca". Il sindaco ha poi aggiunto che "sul posto dove sono caduti i detriti sono al lavoro le squadre dei servizi di emergenza". Testimoni hanno raccontato di avere "sentito delle esplosioni e di avere visto del fumo" nella regione della capitale. Lo riporta Ria Novosti.
1Raid russo nel Kharkiv: fiamme sul tetto ospedale a Zolochiv
"Gli occupanti russi hanno attaccato la notte scorsa il villaggio di Zolochiv, nella regione di Kharkiv. A seguito di un attacco di droni, il tetto dell'ospedale ha preso fuoco e una persona è rimasta ferita". Lo ha reso il governatore regionale, Oleg Synegubov, su Telegram, precisando che "grazie all'intervento dei servizi di emergenza il rogo è stato spento". Lo riporta l'Ukrainska Pravda.
Attacco con droni nel sud della Russia: a fuoco deposito benzina
Un vasto incendio si è sviluppato in un deposito di prodotti petroliferi a Tuapse, città situata sulla costa del Mar Nero, nel sud della Russia. Le fiamme si sono estese su un’area di circa mille metri quadrati a seguito di un attacco condotto con droni dalle forze ucraine. A comunicarlo è stato il governatore Veniamin Kondratyev, il quale ha dichiarato che "il regime di Kiev ha colpito la struttura la scorsa notte, provocando l’incendio di una cisterna contenente benzina". Sul posto sono immediatamente intervenute numerose squadre di emergenza, impegnate nelle operazioni per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Arabia Saudita a Putin: "Sostegno a ogni iniziativa per fine guerra"
Il sovrano de facto dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha detto al presidente russo Vladimir Putin che il regno sostiene "tutte le iniziative" per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo rende noto in una dichiarazione ufficiale il ministero degli Esteri saudita, dopo che i colloqui Usa-Ucraina a Gedda hanno proposto un cessate il fuoco di 30 giorni. Mohammed bin Salman, nel corso di una telefonata con Putin, ha ribadito "l'impegno dell'Arabia Saudita a facilitare il dialogo e sostenere tutte le iniziative volte a raggiungere una risoluzione politica" , ha precisato il ministero degli Ester
Putin sente il principe saudita Mohammed bin Salman: "Risolvere la crisi ucraina"
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il principe ereditario e primo ministro saudita Mohammed bin Salman, durante la quale è stata sottolineata la necessità di trovare una soluzione alla crisi ucraina. Il leader saudita ha anche ribadito la sua disponibilità a favorire una distensione nei rapporti tra Russia e Stati Uniti. Lo ha comunicato oggi il Cremlino in una nota ufficiale. Putin ha espresso grande apprezzamento per il ruolo di mediazione svolto dall’Arabia Saudita, ringraziando in particolare per aver facilitato l'organizzazione dell’incontro tra delegazioni russe e statunitensi a Riyad il 18 febbraio. Mohammed bin Salman, da parte sua, ha rimarcato l’importanza di risolvere il conflitto in Ucraina e ha confermato l’impegno saudita a contribuire al miglioramento delle relazioni tra Mosca e Washington.
L'intervista di Fanpage all'ex diplomatico russo Alexander Baunov sulla guerra in Ucraina
“Putin, euforico per il comportamento di Trump, potrebbe esagerare con le richieste allontanando la pace”. Autore di un libro sulla fine delle dittature divenuto un simbolo di speranza per i russi e ora pubblicato anche in Italia, l’ex diplomatico russo Alexander Baunov ritene possibile che dopo Putin a Mosca arrivi la democrazia. L’intervista di Fanpage.it
Drone attacca complesso petrolifero nel sud della Russia
L'attacco di un drone ucraino ha provocato un incendio in un complesso petrolifero a Tuapse, cittadina sul mar Nero nel sud della Russia. Lo ha comunicato – come riporta la Tass – il governatore del territorio di Krasnodar Veniamin Kondratyev. "Stasera il regime di Kiev ha attaccato il complesso petrolifero di Tuapse. Uno dei serbatoi di benzina ha preso fuoco. I servizi di emergenza sono al lavoro. Secondo i dati preliminari, non ci sono vittime. Per spegnere l'incendio sono coinvolte 121 persone e 39 mezzi" ha scritto su Telegram.
Nessun commento:
Posta un commento