lunedì 31 marzo 2025

Associazione Kandinsky, Palermo. Stagione di musica

 Al via a Palermo la XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij. Dal 30 marzo all’8 giugno 

Un nuovo cartellone per l’Associazione Kandinskij che propone una stagione primaverile e una invernale. Domenica 30 marzo nella chiesa di Sant’Antonio Abate allo Steri, si  è inaugurata PrimaEstate con un tributo del pianista Andrea Bacchetti a Luciano Berio, nel centenario della nascita.


LA STAGIONE 

Nicholas Robinson, uno dei violinisti più richiesti nel campo della musica antica in Italia e all’estero da oltre 25 anni, entrerà in dialogo con il pianista Lucio Garau – domenica 13 aprile alle 19 all’Oratorio di San Lorenzo – per “Sulle spalle del gigante”: eseguiranno due delle ultime sonate per violino e fortepiano di Mozart, la Sonata in mi bemolle maggiore KV 481 (Vienna 1785) e la Sonata in la maggiore KV 526 (Vienna 1787). 

Sempre l’oratorio serpottiano di San Lorenzo aprirà il 4 maggio a due tra i più conosciuti quintetti con chitarra di Boccherini concepiti a Madrid nel periodo di residenza spagnola. Il Quintetto n. 9 “La ritirata di Madrid”e il Quintetto n. 4 in do maggiore “Fandango” saranno eseguiti da Dario Macaluso (chitarra), Francesco La Bruna, Francesco Palmisano (violini), Antonio Bajardi (viola) e Viviana Caiolo (violoncello).  

Il quarto e quinto appuntamento del cartellone rendono omaggio a Bach: l’11 maggio all’Oratorio di San Mercurio, Marco Lo Cicero alla viola da gamba e Basilio Timpanaro al clavicembalo, affronteranno le tre Sonate per viola da gamba e clavicembalo (BWV 1027-1029), una delle Toccate per cembalo di Bach e la Sonata per viola da gamba e basso continuo di Georg Philipp Telemann. 

 Si chiude l’8 giugno allo Steri con Bach sacro e profano: il soprano Alice Antichi interpreterà cantate sacre e profane del compositore tedesco in dialogo con Il Serpotta ensemble. 

 Info: Associazione Kandinskij – 328.2150835 – 091.5076861 



Nessun commento:

Posta un commento