domenica 30 marzo 2025

Papa Francesco 'ricoverato' a Santa Marta', suo domicilio in Vaticano, non si nasconde ( EuronNews)

 

Papa Francesco© Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved

A una settimana dalle sue dimissioni dal policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato per 38 giorni a causa di una polmonite bilaterale, Papa Francesco torna a ringraziare nella sua preghiera per l'Angelus chi si occupa di aiutare il prossimo. Anche questa domenica il testo è stato diffuso e non sarà letto dal Papa.

"Carissimi, viviamo questa Quaresima, tanto più nel Giubileo, come tempo di guarigione. Anch’io la sto sperimentando così, nell'animo e nel corpo. Perciò ringrazio di cuore tutti coloro che, a immagine del Salvatore, sono per il prossimo strumenti di guarigione con la loro parola e con la loro scienza, con l’affetto e con la preghiera", scrive il Pontefice. "La fragilità e la malattia sono esperienze che ci accomunano tutti; a maggior ragione, però, siamo fratelli nella salvezza che Cristo ci ha donato", aggiunge il Papa chiedendo poi di pregare per i territori afflitti dalle guerre e il Myanmar colpito dal tragico terremoto venerdì.

"In Sudan la guerra continua a mietere vittime innocenti. Esorto le parti in conflitto a mettere al primo posto la salvaguardia della vita dei loro fratelli civili; e auspico che siano avviati al più presto nuovi negoziati, capaci di assicurare una soluzione duratura alla crisi. La Comunità internazionale aumenti gli sforzi per far fronte alla spaventosa catastrofe umanitaria", scrive poi il Papa.

Come sta Papa Francesco: le ultime sulla salute del Pontefice

Dopo aver lasciato l'ospedale, Francesco è tornato a nella sua residenza in Vaticano a Casa Santa Marta. Fonti vaticane hanno fatto sapere venerdì che si registrano "lievi miglioramenti" per la motricità e la respirazione e anche per l’uso della parola.

Secondo quanto riportato, continua la graduale riduzione dell’ossigenazione ad alti flussi con le cannule nasali di giorno ed è iniziata la riduzione anche di notte. Mercoledì scorso, hanno poi fatto sapere dalla sala stampa vaticana, il Papa è stato sottoposto alle analisi del sangue e i valori dagli esami sono apparsi normali.

Il Papa, che trascorre le sue giornate al secondo piano della Domus vaticana, tra terapie, preghiere, riposo e attività lavorativa, non riceve visite ed è circondato dalla equipe medica e sanitaria che lo assiste 24 ore su 24.

Nessun commento:

Posta un commento