Che sia sul palco di una conferenza, davanti alle telecamere o scriva in una chat che sarebbe dovuta restare riservata, JD Vance non fa mistero della sua scarsa simpatia per l'Europa, in linea del resto con Donald Trump. E nella conversazione sull'imminente attacco in Yemen cui era stato aggiunto per errore il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, il vicepresidente americano è particolarmente duro: «Odio salvare di nuovo l'Europa», dice nello scambio con il segretario alla Difesa, Pete Hegseth. Il riferimento è all'imminente raid americano in Yemen, per spingere gli Houthi a mettere fine agli attacchi contro le navi commerciali in transito nel Mar Rosso. Vance esprime chiaramente dubbi sull'operazione che servirebbe più gli interessi europei, visto che dal Mar Rosso, dallo stretto di Bab-el-Mandeb e dal Golfo di Aden passa il 40% del traffico commerciale europeo contro solo il 3% di quello americano.
«Penso che stiamo commettendo un errore», dice il vicepresidente esprimendo dubbi sul fatto che Trump ne sia consapevole, secondo la ricostruzione di Golberg che, davanti al regalo di uno scoop inatteso, ha pubblicato foto delle schermate degli scambi tra Vance, Hegseth e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz che lo aveva aggiunto alla chat per errore. Vance teme che l'attacco sia «in contraddizione» con le bacchettate di Trump all'Europa. Nonostante questo,«se pensi che dobbiamo farlo, andiamo. Odio solo salvare di nuovo l'Europa», chiarisce Vance a Hegseth che si affretta a dirsi sulla stessa linea. «Condivido pienamente il tuo disgusto per un'Europa scroccona», scrive il capo del Pentagono secondo cui arrivati a quel punto bisogna almeno controllare la narrativa. Dunque, bisogna dare la colpa all'ex presidente Joe Biden per avere fallito con gli Houthi e all'Iran per il loro sostegno ai ribelli.
La scarsa simpatia di Vance verso l'Europa non e' una novita'. Pochi giorni dopo l'insediamento, dal palco della conferenza di Monaco, non lesino' critiche al vecchio continente: "La minaccia che mi preoccupa di piu' per l'Europa non e' la Russia. Non e' la Cina. Non e' nessun altro attore esterno. Quello che mi preoccupa e' la minaccia interna - il ritiro dell'Europa da alcuni dei suoi valori piu' fondamentali, valori che sono condivisi con gli Stati Uniti d'America", aveva detto. E sulla stessa linea una recente intervista a Fox News: "L'Europa rischia di arrivare a un suicidio della sua civilta'".
E Trump dà ragione al suo vice. Nella chat sugli attacchi in Yemen, rivelata dal direttore dell'Atlantic che vi era stato inserito per errore, Vance aveva definito gli Europei "approfittatori". "Si', penso che siano stati dei parassiti", ha detto Trump, "l'Unione europea e' stata assolutamente orribile con noi" riguardo alla Nato e ai fondi mobilitati dagli Stati Uniti per sostenere l'Ucraina.
"Non do la colpa alla Nato per questo. Non do la colpa all'Europa. Do la colpa a Biden per il fatto che non gli ha fatto pareggiare i conti", ha aggiunto il presidente Usa riguardo al contributo europeo alla guerra in Ucraina e all'Alleanza atlantica.
Nessun commento:
Posta un commento