giovedì 20 febbraio 2025

Papa Bergoglio malato. Il card. Ravasi sa qualcosa sulle possibili dimissioni del Pontefice? (AGI)

 

Il Papa migliora ma c'è chi pensa che possa dimettersi

 Le condizioni cliniche di Papa Francesco "sono in lieve miglioramento". Dal bollettino medico che ogni sera viene diramato dalla Santa Sede, traspare un cauto ottimismo. Nonostante il quadro generale rimanga complesso, il Pontefice "è apiretico", ossia non ha febbre, e "i parametri emodinamici continuano a essere stabili".

Il Papa migliora ma c'è chi parla di dimissioni

In pratica il cuore è forte e sta rispondendo alla terapia farmacologica. Certo bisognerà aspettare qualche giorno per essere sicuri dell'esito ma sembra che la polmonite bilaterale, confermata dalla tac di martedì pomeriggio, sia in una fase iniziale. Questa mattina, riferisce il Vaticano, "ha ricevuto l'Eucaristia e successivamente si è dedicato alle attività lavorative" e ha consumato la colazione in poltrona. La terapia quindi prosegue come proseguono le attività lavorative di Bergoglio, seppur a ritmi contenuti. I suoi due segretari regolarmente fanno da spola tra il Vaticano e l'ospedale per portargli documenti e atti da firmare.

Il Papa migliora ma c'è chi parla di dimissioni

E mentre sulla salute del Papa i medici sembrano aprire a uno spiraglio in positivo, c'è chi ipotizza come verosimile la scelta di dimissioni da parte del Pontefice. "Io penso che possa farlo, perché una persona che, da questo punto di vista, è abbastanza decisa nelle sue scelte", si è detto certo il cardinale Gianfranco Ravasi intervistato da Rtl che ha precisato: "Si osserva una sottile ripresa".

Il Papa migliora ma c'è chi parla di dimissioni

Sulle dimissioni "tutto è possibile", gli fa eco da una conferenza stampa in Vaticano il cardinale di Marsiglia, Jean Marc Aveline, che però sottolinea "Io non lo so. Se Ravasi sa qualcosa...", "viviamo tutto ciò con una certa preoccupazione naturalmente ma senza cercare di anticipare quello che succederà". E anche il cardinale di Barcellona Juan Josè Omella Omella parla di possibili dimissioni. "Non sono un profeta, non sono un indovino. Tutto è possibile ma l'importante è vivere questo momento presente, senza mai avere paura".

Il Papa migliora ma c'è chi parla di dimissioni

"Si governa con la testa, non con il ginocchio", è la battuta che Bergoglio ha sempre ribadito durante le interviste e che evidenzia la sua ferma decisione di portare avanti il suo incarico di vescovo di Roma anche in situazioni difficili. E i numerosi viaggi lo dimostrano, non ultimo il suo 45esimo, del settembre scorso, che lo ha portato in due Continenti toccando quattro Stati (Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore).

Il Papa migliora ma c'è chi parla di dimissioni

Al momento comunque si continua a essere cauti. "Lui è un grande combattente e questa battaglia credo che la vincerà, ci vorrà tempo ma la vincerà", sottolinea monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto ricordando che proprio dal viaggio più lungo di Papa Francesco, in Asia e Oceania, "sono tornati più stanchi di prima le guardie svizzere e i gendarmi e non lui. E tutti temevano che sarebbe tornato distrutto". 

Nessun commento:

Posta un commento