venerdì 4 aprile 2025

Orchestra Nazionale della Scuola Italiana,- partorita da Uto Ughi e Valditara ( Rai News)

 


tgr

Un'orchestra nazionale della scuola italiana è il nuovo progetto annunciato dal ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, ad Assisi dove ha partecipato all'iniziativa di Uto Ughi per i giovani. "La musica - ha sottolineato Valditara - non è solo arte, ma anche disciplina, cultura e identità". La nuova orchestra si esibirà per la prima volta il prossimo novembre, in un evento che segnerà l'avvio ufficiale dell'attività. Il ministro ha sottolineato l'impegno del Governo nel potenziamento dell'insegnamento della musica a scuola, sin dalla primaria. Il luogo di questa prima del progetto Uto Ughi per i giovani che avrà svolgimento in altri teatri delle citta italiane è stato scelto con cura: mettere insieme le arti e la spiritualità. Il maestro Ughi non si è esibito perché convalescente dopo una brutta influenza, ha però spiegato passo passo le Quattro stagioni di Vivaldi, l'opera eseguita dai Filarmonici di Roma. Lo scopo del progetto è di educare alla musica classica e sensibilizzare i giovani a cogliere e ad apprezzare il bello. Il Ministro Giuseppe Valditara nel suo discorso ai circa 500 studenti presenti al concerto ha spiegato che la musica classica arricchisce lo spirito e i luoghi come la Basilica di Assisi aiutano a riscoprire le radici e la grande creatività dei nostri padri. Valditara ha anche parlato della risoluzione approvata dalla Camera in cui si invitano le scuole a riflettere e approfondire il senso del Cantico delle creature scritto nell'ottavo centenario della sua composizione.
 


 

il ministro Valditara con il M° Uto Ughi
il ministro Valditara con il M° Uto Ughi (tgr)

Nessun commento:

Posta un commento