Nel centro di Lugano spuntano... pianoforti

LUGANO - Sabato 5 e domenica 6 aprile cortili, vie e piazze di Lugano diventeranno le sedi di un inedito palcoscenico diffuso, grazie alla prima edizione di Lugano Piano.
Il festival, organizzato da Amiconi Consulting in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera italiana, mira a creare un'esperienza coinvolgente e multisensoriale per espandere la magia della musica pianistica in un contesto informale.
La musica sarà fruibile gratuitamente da tutta la popolazione e dai turisti che tipicamente animano le vie del centro in primavera. Un’unica occasione di contaminazione tra contesto urbano e musica classica, con interpreti d’eccellenza e giovani talenti. Prenderanno parte a Lugano Piano interpreti di fama internazionale, docenti e studenti della Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana e studenti dei Dipartimenti Pre-College e Scuola di Musica. Solo per fare qualche nome: Roberto Plano, Paola Del Negro, Sandro D'Onofrio, Leonardo Bartelloni e Redjan Teqja.

Con Lugano Piano è la musica che va incontro alle persone, anziché essere privilegio di pochi spettatori. Una grande varietà di esibizioni pianistiche copriranno diversi stili e formazioni: dal solo al 4 mani, fino alla musica da camera in Duo, Trio e Quartetto. 50 artisti per oltre 50 concerti in sette sedi: la Hall del LAC, Piazzetta San Carlo, il Cortile di Palazzo Riva, il Patio del Municipio, Sala San Rocco, il Cinema Iride e la Stazione FFS.
Artisti partecipanti e mediatori culturali offriranno ai più piccoli l'opportunità di interagire e avvicinarsi al magico mondo della musica. Concerti interattivi per l’infanzia e fiabe musicate con il pianoforte rafforzeranno il potere inclusivo e coinvolgente dell’evento.
Nessun commento:
Posta un commento