martedì 1 aprile 2025

Caccia ai ladri in un paese di onesti (?)

 Sono in agguato in ogni angolo di strada, in ogni esercizio commerciale, nelle strade del grande shopping, anche davanti alle chiese che in quest'anno giubilare si augurano siano frequentatissime ed invece non lo sono. Li trovi perfino nelle hall di ospedali (anche quelle chiamano hall, spiritosi vero?) dove è risaputo che non ci si va per divertimento. Chi sono costoro? I ladri. Li trovi ovunque e alcuni circolano liberamente. La polizia non li insegue,  mentre insegue  i  borseggiatori sui mezzi pubblici, o i 'manolesta' nei luoghi affollati o gli zingari attrezzatissimi (ladri pure quelli, certo ma non i soli!).

Oggi mi è capitato di beccarne  nell'area di sevizio Casilina interna, sul raccordo anulare di Roma, dove ero di passaggio. Mi sono fermato perchè avevo sete, ho comprato, presso autogrill 'Alborea' ( non dimenticate questo nome!) una bottiglietta d'acqua,  di quelle piccole, marca Sveva ( manco a  dire EvianSangemini, no Sveva) che al supermercato costa 0,27 Euro ed include anche un guadagno, minimo che sia, per il venditore. Alla cassa ho pagato 1,70 Euro cioè 500 volte più di quanto l'avrei pagata al supermercato.

 Poi  ho fatto benzina e sapete quanto mi è costato un litro di super che in questi giorni costa mediamente 1,76 Euro. Appena 2,50 Euro perchè 'servito' anzi spennato. Cioè quasi 0,70 Euro in più al litro.

 Per 20 litri di benzina, 14.00 Euro mi è costato il 'servizio', durato  non più di due-tre minuti.

Fate la cresta e bella pure, ho detto al ragazzo che mi ha servito, anzi spennato per conto dei gestori.  Lui mi ha sorriso, ho pagato salutato e via.

 Ma a questi ladri, alla luce del sole, nessuno dà la caccia, considerando che sono ladri autorizzati?

Nessun commento:

Posta un commento