giovedì 10 aprile 2025

Sui dazi fra Usa e Cina. Tra Ronald Trump e Xi Jinping la gara a 'chi ce l'ha più lungo' ? AGGIORNAMENTI CONTINUI

  I dazi di ritorsione dell'84% imposti dalla Cina sugli Stati Uniti sono entrati in vigore poco dopo le 12 locali (le 6 in Italia) nel mezzo dell'inasprimento della guerra commerciale bilaterale.

Pur senza mostrare intenzione di fare marcia indietro, Pechino non ha corretto al rialzo le sue aliquote in modo speculare alle mosse del presidente Usa Donald Trump che mercoledì, congelando le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, ha invece mantenuto la pressione sul Dragone con i dazi mantenuti in piedi e portati all'ultimo istante dal 104% al 125%. (ANSA).


Nella tarda mattinata la gara sembrava favorire il rappresentante cinese. Nel pomeriggio il rappresentante americano, per non dargliela vinta,  sprezzante dei pericoli, lo ha sorpassato di molte lunghezze :  attestandolo addirittura   a quota 145, mentre il cinese si è fermato a 84. 


Poi però anche il cinese ha deciso di reagire allungandolo a 125, ma dichiarando che se anche il  bullo americano deciderà di allungarselo ancora, non lo seguirà in questa folle corsa all'allungamento che alla fine potrebbe farlo scoppiare come la rana della famosa favola.

 Dunque l'americano a 145 e il cinese a 125

Nessun commento:

Posta un commento