giovedì 20 ottobre 2022

Pordenone. Teatro Giuseppe Verdi. Stagione 2022-23

 MAHLER CHAMBER ORCHESTRA

Concerto inaugurale – 100 anni del Teatro
lunedì 26 Settembre 2022
 ore 20:30
Leif Ove Andsnes pianista e direttore
Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 K482
Sinfonia n. 38 “Praga” K504
Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 K491
Sala Grande
Fuori abbonamento
Biglietti in vendita dal 5 settembre
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/mahler-chamber-orchestra/

FRANCESCO FILIDEI, TRE QUADRI. ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
giovedì 13 Ottobre 2022 – ore 20:30
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Tito Ceccherini direttore
Maurizio Baglini pianoforte
Programma
Francesco Filidei Tre quadri
Igor Stravinsky Four Norwegian Moods
Dmitri Shostakovich Sinfonia n. 9 in mi bemolle maggiore op, 70
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/orchestra-sinfonica-nazionale-rai/

IN NOMINE PPP
giovedì 17 Novembre 2022 – ore 20:30
Progetto Pasolini – Prima mondiale
Cantata per Pier Paolo Pasolini (2022)
di Stefano Gervasoni
per otto voci e sedici musicisti, con un video di Paolo Pachini
Testi di Pier Paolo Pasolini
a cura di Roberto Calabretto
Video di Paolo Pachini
Ensemble vocale: Company of Music
Ensemble strumentale: Ensemble Phace
Direzione musicale Nacho de Paz
Programma
Stefano Gervasoni In nomine PPP
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/in-nomine-ppp/

CONCERTO PER LA MONTAGNA
domenica 11 Dicembre 2022 – ore 20:30
BEETHOVEN PHILHARMONIE
Thomas Rösner direttore
Vadim Repin violino
Programma:
Arthur Honegger, Pastorale d’etè , Poema Sinfonico
Max Bruch, Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol minore Op.26 (30’)
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.6 in Op.68, Pastorale (45’)
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/concerto-per-la-montagna/

CONCERTO PREMIO PORDENONE MUSICA 2022
giovedì 15 Dicembre 2022 – ore 20:30
ORCHESTRA FONDAZIONE TEATRO LIRICO G. VERDI DI TRIESTE
Solisti voci liriche della Fondazione Tito e Tilde Gobbi
Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni in forma di concerto
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/concerto-premio-pordenone-musica-2022/

PHANNON PHILARMONIC ORCHESTRA
sabato 14 Gennaio 2023 – ore 20:30
Tibor Bogányi direttore
Jeno Lisztes Cymbalon
Programma
Johannes Brahms, Danze Ungheresi
musiche di Johann Strauss padre e J. Strauss figlio e celebri brani della tradizione ungherese e Mitteleuropea
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/pannon-philharmonic/

“MONTEVERDI. VESPRO DELLA BEATA VERGINE”
venerdì 17 Febbraio 2023 – ore 20:30

ORCHESTRA E CORO CREMONA ANTIQUA
Antonio Greco direttore
Programma
Claudio Monteverdi Vespro della Beata Vergine
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/coro-e-orchestra-antiqua-antonio-greco/

“ORIENTE – OCCIDENTE” JORDI SAVALL
lunedì 20 Marzo 2023 – ore 20:30
Dialogo delle anime
HESPÈRION XXI
Nedyalko Nedyalkov  Ney (flauto della Persia)
Yurdal Tokcan  Oud
Hakan Güngör  Kanun
Dimitri Psonis  Santur & Moresca
Pedro Estevan  Percussioni
Jordi Savall Violino ad arco e Direzione
Con il supporto del Departament de Cultura della Generalitat de Catalunya e l’Institut Ramon Llull
Programma
Musiche strumentali delle tradizioni arabo-andalusa, giudaica e cristiana
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/jordie-savall/

QUINTETTO DEI VIRTUOSI ITALIANI E MARIA JOÃO PIRES
giovedì 30 Marzo 2023 – ore 20:30
pianoforte Maria João Pires
violino e direttore Alberto Martini
Programma
Ludwig van Beethoven, Trio Op.71 n.1 “Ghost trio”
Franz Schubert, Quintetto per pianoforte in Fa maggiore, La Trota op. 114 D.667
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/maria-joao-pires-2/

CAMERATA SALZBURG E JANINE JANSEN
martedì 18 Aprile 2023 – ore 20:30
Janine Jansen violino
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart:
Sinfonia in sol maggiore K45a

Alte Lambacher Symphonie
Concerto per violino e orchestra n.1  K 207
Sala Grande
https://teatroverdipordenone.it/spettacolo/camerata-salzburg/

Nessun commento:

Posta un commento