giovedì 6 ottobre 2022

Il Parlamento Europeo invita i paesi membri a prepararsi per una risposta alla Russia, nell'eventualità che faccia ricorso al nucleare. Maria Zakharova, portavoce, getta acqua sul fuoco( TGCOM 24)


L'Eurocamera chiede all'Ue di preparare una risposta in caso di attacco nucleare russo. È il contenuto della relazione sull'escalation russa in Ucraina approvata dal Parlamento europeo con 504 voti a favore, 26 contrari e 36 astensioni. Si chiede inoltre un forte aumento dell'assistenza militare all'Ucraina, la condanna dei referendum farsa e delle minacce nucleari di Putin e l'istituzione di un tribunale internazionale ad hoc per i crimini contro l'Ucraina.

Ucraina, Parlamento europeo: "Ue prepari risposta in caso di attacco nucleare russo" © Ansa Ucraina, Parlamento europeo: "Ue prepari risposta in caso di attacco nucleare russo"

Nel testo gli eurodeputati esortano gli Stati membri dell'Ue e gli altri Paesi che sostengono l'Ucraina ad aumentare massicciamente l'assistenza militare, in particolare nelle aree richieste dal governo ucraino ed esortano i Paesi Ue "esitanti" a fornire la loro parte di assistenza militare necessaria. Gli eurodeputati, inoltre, sottolineano come "le recenti minacce russe di usare armi nucleari sono irresponsabili e pericolose" e invitano i Paesi Ue e i partner internazionali "a preparare una risposta rapida e decisiva nel caso in cui la Russia dovesse condurre un attacco nucleare contro l'Ucraina".

Il Parlamento europeo condanna inoltre la mobilitazione militare in Russia e le misure che obbligano i residenti dei territori temporaneamente occupati dall'Ucraina a prestare servizio nelle forze armate o ausiliarie russe, "un atto in violazione alla Quarta Convenzione di Ginevra" e chiede "un maggiore sostegno ai Paesi della regione che hanno subito un afflusso di cittadini russi, in particolare Georgia, Kazakistan, Uzbekistan, Armenia e Kirghizistan". Nel testo licenziato dall'Aula infine gli eurodeputati sottolineano come i recenti attacchi a Nord Stream "dimostrano quanto sia pericolosa una politica di crescente dipendenza dai combustibili fossili russi e che l'uso dell'energia come arma è stato portato a un livello più pericoloso" e chiedono "misure atte alla protezione delle infrastrutture critiche europee". 

Mosca: pienamente impegnati a evitare guerra nucleare - La Russia "non intende partecipare all'aumento del grado di retorica nucleare messo in atto dai Paesi Nato-centrici". Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Lo riporta la Tass. "La Federazione russa è pienamente impegnata nel principio dell'inammissibilità della guerra nucleare", ha aggiunto. 

Nessun commento:

Posta un commento