martedì 18 ottobre 2022

Il COGNATO (della Meloni), attore nato LOLLOBRIGIDA recita davanti ad un pubblico 'COGLIONE'

Ieri sono andati in scena due psicodrammi. Il primo, protagonisti Meloni-Berlusconi, aveva del patetico. La primadonna è andata incontro al primattore che, sceso dalla macchina, se non lo avesse sostenuto,  prendendolo sottobraccio, ancor prima che aprisse bocca, sarebbe caracollato a terra e addio recita dell'armistizio.  L'armistizio: 'Per il bene del paese!'.

 La recita comunque non si è svolta sul palcoscenico bensì in sala prove, lontana dagli occhi indiscreti che volevano il primattore in ginocchio ai piedi della primadonna, mentre contrito recitava: perdono perdono, perdono... non ti scordar di me...

Sull'esito della prova generale ha riferito nel suo monologo quell'attore nato che è Lollobrigida, nella vita 'cognato' della primadonna, Giorgia.

Il copione che il primattore, Cav. Berlusconi, stava ripassando in Senato, prima della recita vera e propria - ha rivelato Lollobrigida nel suo monologo, sul palcoscenico della piazza, davanti ad un pubblico numeroso ma 'coglione', quantomeno trattato come tale - non lo aveva scritto il Cav.; era il risultato dei vari apporti di tutta la compagnia di giro 'Forza Italia', seccata per le arie che la primadonna si dava.  Senza tutta la compagnia, la primadonna non avrebbe potuto girare per l'Italia per la tournée, che si era impegnata a fare.

Il Cav. non la pensava affatto come la sua compagnia, tanto è vero -ha riferito il grande attore Lollobrigida -  che ha redarguito i suoi, pesando una  per una quelle offese alla primadonna che lui aveva diligentemente annotato. E perciò non ha dovuto cantare  per sé quel :'perdono, perdono, perdono...',  e se lo cantato lo ha fatto per tutti quei pecoroni che avevano malamente apostrofato la primadonna, con quegli epiteti offensivi ed ingrati che lui aveva semplicemente  annotato su quel copione provvisorio. Tutta la sua compagnia  dimenticava che era Lei che  la finanziava  e che l' avrebbe finanziato ancora per i prossimi cinque anni, come si era affrettata a rassicurare tutti.

Dunque il Cav, non  ha dovuto far pace con la primadonna, perché lui  non le  aveva fatto neanche la dichiarazione di guerra. Mica scemo!

 Questo ha detto nel suo monologo  Lollobrigida,  il cognato, davanti ad un pubblico che ha stimato 'coglione'. 

Nessun commento:

Posta un commento