giovedì 6 ottobre 2022

Bertozzi Carolyn, unica donna a vincere un Nobel 'scientifico' nel 2022, è di origine italiana (ANSA)

 E' stata l'unica donna vincitrice di un Nobel scientifico nel 2022 e l'ottava ad aggiudicarsi il Nobel per la Chimica dal 1901 a oggi, ma quando Carolyn Bertozzi ha ricevuto la notizia aveva pensato a uno scherzo. E' il più recente di una lunga serie di riconoscimenti internazionali della rivoluzione che ha portato nella chimica, trasformandola in uno strumento per esplorare i tessuti viventi senza alterarli. Apripista nella società come nella ricerca, Bertozzi, 56 anni, è un'americana di origine italiane. E' anche un'appassionata di musica rock e suonava il piano a orecchio nella band di cui faceva parte a Harvard, quando frequentava il liceo giocava a calcio e oggi ha una moglie e tre figli, il primo dei quali è nato poco prima che la California vietasse il matrimonio tra persone dello stesso sesso; il modo in cui ha vissuto il suo orientamento sessuale è stato ed è un modello per i suoi studenti e i colleghi, fin dai tempi tormentati della crisi dell'Aids.

Nobel scienza, Bertozzi unica donna premiata © Provided by ANSA Nobel scienza, Bertozzi unica donna premiata

La scienza l'ha respirata in casa fin dall'infanzia. Suo padre era un fisico nucleare del Massachusetts Institute of Technology (Mit), dove sua madre era segretaria.

Adesso Carolyn Bertozzi è diventata l'ottava donna a vincere il Nobel per la Chimica, in compagnia di Maria Skłodowska-Curie e Irène Joliot-Curie (1935), Dorothy Hodgkin (1964), Ada Yonath (2009), Frances Arnold (2018), Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna (2020). Alla chimica, Bertozzi è arrivata dopo avere studiato biologia, dove aveva approfondito in particolare il ruolo giocato dagli zuccheri. Ha cominciato a utilizzare la chimica a scatto, con le reazioni veloci e sicure mette a punto da Barry Sharpless e Morten Meldal, che dividono il Nobel con lei, per ottenere la mappa di molecole che si trovano sulla superficie delle cellule, chiamate glicani, che fino ad allora era stato molto difficile osservare. E' stato l'inizio della chimica bio-ortogonale, nelle quali le reazioni sono così precise da non creare nessuna interferenza in un ambiente complesso come quello delle cellule viventi. (ANSA).

Nessun commento:

Posta un commento