giovedì 27 ottobre 2022

Orchestra Giovanile Italiana ( OGI) Audizioni dal 20 al 27 novembre. Le iscrizioni (online) scadono l'11 novembre

                        AUDIZIONI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA

 

Dal 20 al 27 novembre 2022
Scuola di Musica di Fiesole
Via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)
Scadenza iscrizioni 11 novembre

Iscrizioni online

 

Sono aperte fino a venerdì 11 novembre le iscrizioni alle audizioni per far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana, il primo progetto del nostro Paese dedicato alla formazione dei professori d’orchestra, ideato da Piero Farulli presso la Scuola di Musica di Fiesole.

 

giovani musicisti europei tra i 18 ed i 27 anni che desiderano trovare la loro strada professionale nel mondo dell’orchestra potranno approfondire la preparazione e sperimentare il lavoro d’insieme in tutte le sue fasi: dalla lettura di una nuova partitura fino all’emozionante opportunità di eseguirla in concerto.


Le selezioni si terranno presso la Scuola dal 20 al 27 novembre e sarà possibile parteciparvi versando una tassa di iscrizione di € 100,00.

I giovani musicisti ammessi frequenteranno gratuitamente il corso, cogliendo un’occasione straordinaria di crescita artistica, professionale ed umana. Per citare solo le esperienze più recenti, l’OGI ha partecipato in agosto allo Young Euroclassic Festival alla Konzerthaus di Berlino e nel mese di ottobre ha inaugurato la stagione degli Amici della Musica di Firenze, affrontando con notevole maturità il Concerto per violino di Mendelssohn e la Quinta Sinfonia di Čajkovskij insieme al celebre violinista Julian Rachlin.

 

L’Orchestra Giovanile Italiana rappresenta la prima e più completa opportunità di condividere e maturare la fondamentale esperienza di imparare a suonare in orchestra, con docenti e direttori di grande livello: dal 1984 ad oggi centinaia di professori d’orchestra, attivi in tutto il mondo, si sono avvantaggiati delle competenze acquisite durante gli stage dell’OGI nel campo della musica cameristica, sinfonica ed operistica. Anche in questo ultimo anno sono stati moltissimi gli ex allievi che hanno vinto concorsi ed audizioni, grazie ai quali sono entrati stabilmente nelle principali orchestre europee.

 

La frequenza alle attività è sostenuta dall’erogazione di una indennità giornaliera di 50,00 euro ed è obbligatoria, per poter concorrere all’assegnazione delle borse di studio prevista a fine corso.


Agli allievi effettivi dell’Orchestra Giovanile Italiana 2023 sarà anche possibile accedere (previa verifica della disponibilità di posti) ai Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole con uno sconto minimo del 25% sulla retta annuale e la gratuità dell’iscrizione.

 

La Segreteria dell’Orchestra Giovanile Italiana può essere contattata telefonicamente – 055 5978539 e 392 9664516 (dal lunedì al venerdì negli orari 9.30-14.00 e 15.00-18.00) – e via mail scrivendo a segrproduzione@scuolamusica.fiesole.fi.it.

 

 

Dal 20 al 27 novembre 2022
Scuola di Musica di Fiesole
Via delle Fontanelle 24, Fiesole (Firenze)
Scadenza iscrizioni 11 novembre

Iscrizioni online

Nessun commento:

Posta un commento