lunedì 3 giugno 2024

O Italia, o Patria mia. L'Inno nazionale profanato da Baglioni alla Festa della Repubblica

 I versi che Arrigo Boito consegna a Giuseppe Verdi pe l'Inno delle Nazioni, riguardanti l'Italia  cantano:

O Italia, o Italia, o Patria mia tradita,
Che il cielo benigno ti sia propizio ancora,
Fino a quel dí che libera tu ancor risorga al sole!
O Italia, o Italia, o Patria mia!
 
Ci venivano in mente, ascoltando quell'obbrobrio che è stato il canto dell'Inno nazionale da  Caludio Baglioni, in una occasione specialissima, come la parata ai Fori Imperiali, per la Festa della Repubblica, alla presenza delle massime cariche dello Stato.
 La ragione di una simile scelta è figlia mdiretta della profonda ignoranza musicale e stilistica di buona parte del Governo, ma anche di buona parte della cosiddetta élite italiana, e di tutti coloro che presiedono a simili scelte. Il governo dei mediocri - ha sottolineato Zagrebelski, a proposito della abolizione dei senatori a vita, personalità che illuminano di luce propria la Repubblica, che, al contrario, onora i mediocri e, in prevalenza, quelli pe non subire l'onta del confronto con le grandi personalità onorate dalla presidenza della Repubblica con la nomina a 'senatori a vita'.
 Diranno in molti che non è la prima  volta che a un cantante viene richiesto di cantare l'Inno nazionale, vero; mai in una simile situazione, piuttosto  in concomitanza di appuntamenti importanti sportivi. 
 L'hanno cantato - ci dice la rete che ha già fatto tale indagine: Morandi, Annalisa, Alessandra Amoroso, Arisa, Noemi, Il Volo, Bocelli, Alika Ayane, Emma fino all'ultima vergognosa prova di Al Bano, e forse molti altri ancora. Strano che non l' abbia mai fatto Pavarotti, il grande eroe nazional popolare del canto.
 L'Inno Nazionale è un canto corale, un canto di riscossa, e già solo per il fatto di essere messo in bocca a Baglioni stona. Fargliela poi cantare, come fosse una delle sue canzonette, come 'passerotto non andare via', credendo di fare cosa 'fica', altro scivolone che solo analfabeti possono consentire. Come volevasi dimostrare.

 a

Nessun commento:

Posta un commento