Cultura in lutto per la scomparsa del maestro Roberto De Simone. Mentre da tutta Italia continuano gli omaggi per la sua arte e per il modo in cui ha contribuito alla storia del teatro e della musica, sono state rese note le prime informazione riguardo i funerali e la possibile camera ardente.
Le esequie si terranno mercoledì 9 aprile alle ore 16 nel Duomo di Napoli celebrate dal cardinale Mimmo Battaglia. La scelta di una location così prestigiosa lascia presagire la quantità di cittadini che si riverseranno nelle strade limitrofe per rendere omaggio al maestro Roberto De Simone. Per il 9 aprile è stato proclamato il lutto cittadino.
Ballata per morti ed eroi: la storia non dimentica (di Roberto de Simone)
La camera ardente al Teatro San Carlo
Prima dei funerali, camera ardente per omaggiare De Simone all'interno del Teatro San Carlo.
Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera ardente nel il Foyer del teatro.
Morto Roberto De Simone, funerali mercoledì al Duomo: camera ardente al San Carlo
La camera ardente sarà aperta al pubblico: domani martedì 8 aprile dalle ore 13:00 alle 19:00 (alle ore 13:30, il quartetto d’archi dei professori del Teatro di San Carlo eseguirà il Requiem di Mozart in onore del Maestro); mercoledì 9 aprile dalle ore 10:00 alle 14:00.
La cittadinanza è invitata a partecipare per rendere omaggio al Maestro Roberto De Simone.
Nessun commento:
Posta un commento