venerdì 28 giugno 2024

Salvini: Qualcuno insegni al ministro come bere da una bottiglia di plastica con il tappo attaccato, altrimenti, per ripicca, ci rifila un altro ponte, magari: Genova-Aiaccio

 


Tappo attaccato alle bottiglie, da luglio sarà obbligatoria la vendita. Salvini: «Eco-norme surreali volute da Bruxelles? No, grazie»

Scatta l'obbligo nell'Unione europea di vendere solo bottiglie di plastica con il tappo progettato per rimanere attaccato al contenitore per un lembo, il cosiddetto 'tappo solidale' che previene la dispersione nell'ambiente. Da mercoledì 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso (Sup) del 2019, con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso, dai piatti alle posate, passando da cannucce ai cotton fioc.

Se le restrizioni sono già entrate in vigore tre anni fa, la tabella di marcia scandita dalla direttiva prevede che dal 3 luglio di quest'annosi applichino anche i requisiti di progettazione dei prodotti per i tappi e i coperchi dei contenitori per bevande in plastica monouso. «I tappi e i coperchi di plastica utilizzati per i contenitori di bevande sono tra gli articoli di plastica monouso che si trovano più frequentemente sulle spiagge dell'Ue», si legge nella direttiva. I requisiti riguardano le bottiglie di plastica, ma anche gli «imballaggi compositi» come i cartoni del latte o del succo di frutta, ma non i contenitori in vetro.

Il precedente

«Eco-norme surreali volute da Bruxelles? No, grazie. Sì al buonsenso! Per PIÙ ITALIA e meno Europa, scegli la Lega». Questo è il messaggio lanciato sui social da Matteo Salvini che si scontra però con il fatto che fu proprio quando lui era al governo, nel 2019, che l’Italia diede il suo ok alla direttiva in questione. In modo simile, fu grazie anche ai voti della Lega che la norma venne recepita e quindi entrò in vigore nel 2021.

Nessun commento:

Posta un commento